Nascita di Hedy Lamarr

Hedy Lamarr (Hedwig Eva Maria Kiesler), nata a vienna il 9 novembre 1914, è nota per il suo fascino e per i successi cinematografici. E’ stata una celebre attrice che ha raggiunto l’apice della sua carriera durante l’età d’oro di Hollywood. Era famosa per la sua bellezza e il suo talento di attrice e ha recitato in molti film di successo, tra cui “Ecstasy” (1933), “Algiers” (1938) e “Samson and Delilah” (1949).

Ma non tutti sanno che la sua vera passione in realtà era la tecnologia e che il suo lavoro in questo campo è alla base della telefonia e delle reti wireless moderne.

Hedy Lamarr è stata quindi non solo una bellezza iconica e una talentuosa attrice, ma anche un’intellettuale brillante il cui lavoro nel campo delle telecomunicazioni ha avuto un impatto significativo sul mondo moderno.

Nel 1933 sposò il produttore di munizioni austriaco Fritz Mandl. La loro casa venne frequentata da ufficiali militari di vari paesi, per valutare l’acquisizione di prodotti bellici dell’azienda. Furono proprio queste frequentazioni a risvegliare in lei l’interesse per la creazione di dispositivi di uso bellico. Divorziata dal marito e fuggita dall’Austria, Lamarr si trasferì negli Stati Uniti nel 1938, dove riprese la sua carriera di attrice.
Nel tempo libero, con il socio e amico George Antheil si dedicava alla sua vera passione, quella di inventare dispositivi tecnologici. Nei primi anni della Seconda Guerra Mondiale, crearono la loro prima grande invenzione. Motivati dalla volontà di contribuire alla sconfitta dei nazisti, progettarono un dispositivo in grado di impedire alle navi nemiche di bloccare i segnali guida inviati ai siluri, il frequency-hopping (salto di frequenza). Il dispositivo permetteva al trasmettitore radio e al ricevitore del siluro di saltare simultaneamente di frequenza in frequenza, rendendo impossibile al nemico localizzarli e bloccarli.
Lamarr e Antheil offrirono la loro invenzione alla marina statunitense, che però la rifiuta considerandola troppo complessa. Negli anni, e con la possibilità di impiegare transistor più leggeri, il loro dispositivo, brevettato nel 1942, iniziò a venire sempre più spesso impiegato dalla marina statunitense.
Questa invenzione non è un caso isolato, Lamarr si dedicò a invenzioni più o meno stravaganti, ma è senza ombra di dubbio il frequency-hopping la sua invenzione più important. Proprio questo lavoro ha ricevuto il Pioneer Award della Electronic Frontier Foundation, ed è diventato la base di tecnologie informatiche di cruciale importanza, come il wifi, il bluetooth e il GPS.

Nonostante la sua invenzione abbia un enorme valore Lamarr e Antheil non hanno mai ricevuto alcun compenso per il loro brevetto.