INGVambiente

Fenomeni e dinamiche del sistema Terra

Menu Salta al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri temi
    • Clima e Paleoclima
    • Fisica dell’alta atmosfera
    • Geochimica per l’ambiente e geologia medica
    • Geofisica applicata
    • Geofisica marina
    • Geomagnetismo
    • Oceanografia
    • Paleomagnetismo e Magnetismo ambientale
    • Ricerche in aree polari
  • FAQ
    • Clima e Paleoclima
    • Fisica dell’alta atmosfera
    • Geofisica per il monitoraggio ambientale
    • Geofisica per l’esplorazione del sottosuolo
    • Geomagnetismo e Paleomagnetismo
    • Micropaleontologia
    • Oceanografia
    • Ricerca in aree polari
  • Glossario
  • Contatti
  • Indice degli articoli
    • Post 2018
    • Post 2019

Tag: Cascella

25 settembre 201824 settembre 2018 Redazione_INGVambiente

L’importanza di essere micro

Archivi

Le immagini in evidenza: la 34esima campagna in Antartide

La bici il miglior mezzo di locomozione a Concordia! Foto di G. Benedetti , ©PNRA/IPEV
La bici il miglior mezzo di locomozione a Concordia! Foto di G. Benedetti , ©PNRA/IPEV
Foto di P. Bagiacchi, ©PNRA
Foto di P. Bagiacchi, ©PNRA
Sala ricreativa a Concordia. Foto di G. Benedetti. ©PNRA/IPEV
Sala ricreativa a Concordia. Foto di G. Benedetti. ©PNRA/IPEV
Panoramica. Foto di G. Benedetti, ©PNRA/IPEV
Panoramica. Foto di G. Benedetti, ©PNRA/IPEV
Il teodolite per le misure assolute all'osservatorio geomagnetico di Mario Zucchelli. Foto di S. Urbini, ©PNRA
Il teodolite per le misure assolute all’osservatorio geomagnetico di Mario Zucchelli. Foto di S. Urbini, ©PNRA
In volo per le misure RES a Mario Zucchelli, Foto di S. Urbini, ©PNRA
In volo per le misure RES a Mario Zucchelli, Foto di S. Urbini, ©PNRA
Il montaggio dell'antenna del radar. Foto di S. Urbini ©PNRA
Il montaggio dell’antenna del radar. Foto di S. Urbini ©PNRA
In volo per le misure di spessore del ghiaccio marino. Foto di G. Benedetti, ©PNRA
In volo per le misure di spessore del ghiaccio marino. Foto di G. Benedetti, ©PNRA
La Thetys Bay. Foto di G. Benedetti, ©PNRA
La Thetys Bay. Foto di G. Benedetti, ©PNRA
Neve o panna? foto di S. Urbini ©PNRA
Neve o panna? foto di S. Urbini ©PNRA
Il cuore pulsante della base Mario Zucchelli. Foto di P. Bagiacchi, ©PNRA
Il cuore pulsante della base Mario Zucchelli. Foto di P. Bagiacchi, ©PNRA
OASI, foto di S. Urbini, ©PNRA
OASI, foto di S. Urbini, ©PNRA
OASI, foto di G. Benedetti, ©PNRA
OASI, foto di G. Benedetti, ©PNRA
OASI, Foto di S. Urbini, ©PNRA
OASI, Foto di S. Urbini, ©PNRA
Il montaggio dell'antenna su elicottero. Foto di S. Urbini, ©PNRA
Il montaggio dell’antenna su elicottero. Foto di S. Urbini, ©PNRA
Panorama. Foto di G. Benedetti, ©PNRA
Panorama. Foto di G. Benedetti, ©PNRA
Panorama. Foto di G. Benedetti, ©PNRA
Panorama. Foto di G. Benedetti, ©PNRA
Il quad in base. Foto di P. Bagiacchi. ©PNRA
Il quad in base. Foto di P. Bagiacchi. ©PNRA
Il monitor di acquisizione degli spessori del ghiaccio marino. Foto di S. Urbini, ©PNRA
Il monitor di acquisizione degli spessori del ghiaccio marino. Foto di S. Urbini, ©PNRA
Concordia. Foto di G. Benedetti, ©PNRA/IPEV
Concordia. Foto di G. Benedetti, ©PNRA/IPEV
I mezzi di trasporto a Mario Zucchelli. Foto di P. Bagiacchi, ©PNRA
I mezzi di trasporto a Mario Zucchelli. Foto di P. Bagiacchi, ©PNRA
Il mio alloggio a Concordia. foto di G. Benedetti, ©PNRA/IPEV
Il mio alloggio a Concordia. foto di G. Benedetti, ©PNRA/IPEV
La barca per i campionamenti in mare. Foto di P. Bagiacchi, ©PNRA
La barca per i campionamenti in mare. Foto di P. Bagiacchi, ©PNRA
Foto di P. Bagiacchi. ©PNRA
Foto di P. Bagiacchi. ©PNRA

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

RSS da INGV comunicazione

  • Torna a Palermo Esperienza inSegna
  • “A SCUOLA DI SCIENZA” con l’INGV nelle giornate formative dedicate ai docenti
  • Tre tsunami di età medievale riconosciuti a Stromboli

Categorie

Seguici su:

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Flickr

www.ingv.itINGV Privacy

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Statistiche del Blog

  • 44.229 visite
Annulla