Alessandra Sciarra è un tecnologo INGV della sede di Roma, Sezione Roma1 “Sismologia e Tettonofisica”.
I suoi principali campi di ricerca sono: geochimica dei fluidi, processi di degassamento, analisi gascromatografiche ed isotopiche, elaborazione geostatistica dei dati geochimici nell’ambito di sistemi di degassamento diffuso e naturale, fenomeni di liquefazione e sinkhole, radioattività naturale, mitigazione del rischio ambientale, monitoraggio geochimico aree vulcaniche e sismiche.
Gli studi sulla geochimica dei fluidi sono stati eseguiti in vari siti, infatti ha partecipato a campagne scientifiche sia sul territorio italiano che in Grecia, Cuba, Argentina, Messico, Indonesia, Mozambico, Egitto, Brasile, Islanda, Turchia, Azerbaigian e Antartide.
Per il blog Alessandra ha scritto questi post:
- I fango dalle viscere della terra
- Il Radon un ospite indesiderato
- L’area del delta del Tevere: una nuova mappa geochimica
E’ l’autrice delle foto della galleria fotografica dedicata al Progetto Seneca:
qui la sua pagina personale