Galleria fotografica: MACMAP in Artide
Presso la base militare statunitense di Thule (76.5°N, 68.8°O), in Groenlandia, dal 2010 l’INGV gestisce insieme ad ENEA, Università Sapienza di Roma ed altri partners statunitensi un osservatorio, il Thule High Arctic Atmospheric Observatory (THAAO). Poco a Nord del THAAO, nel fiordo di Wolstenholme, nell’ambito del progetto MACMAP, i ricercatori dell’INGV hanno installato nel settembre 2021, 3 stazioni sismiche, un mareografo e una stazione meteo che funzioneranno per i prossimi 3 anni in maniera autonoma.
I dati verranno raccolti in un catalogo dei principali eventi di distacco, verrà fatta una stima della perdita di massa e le osservazioni verranno correlate con le misure di irradianza solare e terrestre effettuate al THAAO. Questa ulteriore analisi è volta a studiare il fenomeno dell’Amplificazione Artica, un meccanismo che sta determinando un riscaldamento dell’Artide molto più intenso rispetto al resto del pianeta.
In questa galleria fotografica sono immortalati alcuni momenti dell’istallazione della strumentazione.