Domenico Di Mauro è primo ricercatore della Sezione Roma2, ove svolge la propria attività presso l’unità funzionale di Geomagnetismo.
Laureato in fisica, le sue competenze spaziano dalla tecnologia applicata agli strumenti per misurare il campo geomagnetico alla gestione degli osservatori nazionali e in aree polari, partecipando a 9 campagne in Antartide.
Rientrano fra i suoi campi d’interesse e di lavoro anche l’elaborazione dei dati e gli studi sulle variazioni del campo geomagnetico e i loro effetti.
Ha insegnato a livello universitario in corsi di geofisica applicata, geomagnetismo e fisica generale.
È stato coordinatore di diversi progetti finanziati dal Ministero degli Affari Esteri e dal Ministero della Ricerca Scientifica.
- Un’occasione unica nella vita
- La grande tempesta del 13 marzo 1989
- Il sole “smacchiato”
- Un grande balzo per l’umanità … e anche per la sismologia, la fisica dei corpi planetari & co.
- I grandi eventi solari del passato: la tempesta di Carrington del 1859
- Le inversioni del campo magnetico terrestre: cosa sappiamo?
- 39 microsecondi al giorno: quando il ritardo è necessario
- 3.141592 653589 7932384… in arte “Pi greco” π
- Meteoriti d’Egitto nella tomba di Tutankhamon
- Il campo magnetico terrestre dà i numeri!
- Quando i poli vanno a spasso