MICROplastiche MACROproblema

Ultima scheda dedicata ai rifiuti plastici in mare di cui abbiamo parlato anche nelle tavole precedenti. Il problema della plastica in mare e delle microplastiche, in termini scientifici chiamata marine litter (rifiuti marini) è molto importante da un punto di vista di impatto sull’ambiente marino. Abbiamo imparato a capire cosa sono e come impattano sulla fauna marina.

Ma da dove provengono?

Dobbiamo esserne consapevoli della provenienza e della formazione delle microplastiche per contribuire a limitarne la produzione

Gli educatori possono utilizzare queste tavole descrittive per insegnare semplici concetti di geoscienza ai bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado.

La tavola è in formato A4 e può essere scaricata e facilmente stampata.

SCARICA LA TAVOLA!


INGV ha collaborato alla progettazione della Mostra “La plastica e noi” visitabile sino al 31 Maggio 2021 presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa a Calci (PI). Durtante il percorso il visitatore potrà approfondire questo ed altri argomenti legati al problema del consumo e dello smaltimento della plastica.