Un’onda speciale, l’onda di Tsunami
Lo Tsunami è un’onda che non ha nulla a che vedere con le normali onde del mare. E’ un fenomeno che si può generare a causa di eruzioni vulcaniche, frane … Read More
Fenomeni e dinamiche del sistema Terra
Lo Tsunami è un’onda che non ha nulla a che vedere con le normali onde del mare. E’ un fenomeno che si può generare a causa di eruzioni vulcaniche, frane … Read More
L’oceano è un unico sistema interconnesso e anche la circolazione è globale. Wallace S. Broecker è uno degli scopritori della circolazione termoalina, il cosiddetto “nastro trasportatore” per cui le masse … Read More
Come si generano le correnti marine? Di che tipo possono essere? Le correnti marine sono movimenti costanti delle masse d’acqua generate da numerosi fattori interconnessi: venti variazione di pressione atmosferica … Read More
I continui e periodici spostamenti del mare, descritti sin dall’antichità come “flussi e reflussi” hanno sempre incuriosito gli scienziati di ogni epoca. Molti grandi pensatori hanno cercato di capire come … Read More
Il mare non sta mai fermo: ci sono onde, correnti e maree. Ai movimenti del mare abbiamo dedicato una scheda, questa. Tra tutti questi fenomeni le maree sono forse quelle … Read More
Parlando dei movimenti del mare, ponendo l’attenzione sul fatto che non sta mai fermo. Le masse di acqua marina infatti sono sottoposte a movimenti orizzontali, verticali e oscillatori. Come si … Read More
Ultima scheda dedicata ai rifiuti plastici in mare di cui abbiamo parlato anche nelle tavole precedenti. Il problema della plastica in mare e delle microplastiche, in termini scientifici chiamata marine … Read More
Anche questa scheda è dedicata al mare e in particolare ai rifiuti che lo inquinano e di cui abbiamo parlato nella tavola precedente. Il problema della plastica in mare, in … Read More
Anche questa scheda è dedicata al mare e in particolare ai rifiuti che lo inquinano e di cui si parla sempre più spesso. Negli ultimi anni infatti, si sente parlare … Read More
Gli educatori possono utilizzare queste tavole descrittive per insegnare semplici concetti di geoscienza ai bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado. La prima tavola è dedicata al mare. … Read More
Risk Detective è un serious game che affronta il tema dei rischi naturali con specifico riferimento a quello sismico e idrogeologico (alluvioni e frane). Si svolge in classe partendo da uno … Read More
Memory – Specie aliene nel Mediterraneo MEMORY – The alien species of the Mediterranean Memory – Specie aliene nel Mediterraneo di Marina Locritani In questi anni sempre di più si sente … Read More
Le geopagine sono brevi riassunti su alcuni temi cari al Dipartimento Ambiente. Sono stati realizzati da ricercatori INGV e dall’ufficio grafica dell’Istituto. SCARICA LE SCHEDE! Il rischio da emissioni gassose … Read More
Memory – Terremoti, Vulcani e Ambiente Memory – Earthquakes, Volcanoes and Environment Memory – Terremoti, Vulcani e Ambiente di Marina Locritani Il gioco Memory INGV prende spunto dal famoso Memory … Read More