Galleria fotografica: le isole Svalbard
Le Svalbard sono un arcipelago nel mare Glaciale Artico, posizionate tra i 74 e gli 81° di latitudine nord, e tra i 10 e i 34° di longitudine est. Le … Read More
Fenomeni e dinamiche del sistema Terra
Le Svalbard sono un arcipelago nel mare Glaciale Artico, posizionate tra i 74 e gli 81° di latitudine nord, e tra i 10 e i 34° di longitudine est. Le … Read More
Una immagine della Terra vista da satellite: una immagine bellissima! Quante volte abbiamo visto immagini di questo tipo? Avete notato la presenza di nuvole sulla superficie terrestre? Le nuvole sono … Read More
di Ingrid Hunstad Nel mese di gennaio 2020 è stato eseguito un aggiornamento alla strumentazione di uno dei punti di monitoraggio della ionosfera in area polare. Il punto di osservazione … Read More
Tutti sappiamo, a grandi linee, cosa sia un “radar”. Al cinema e in televisione spesso lo vediamo in azione nella sua applicazione più nota, ovvero in ambito militare, per identificare … Read More
Notizia di un paio di giorni fa, nel 2019 il Sole è stato privo di macchie per ben 271 giorni. Per trovare un numero maggiore di giorni bisogna tornare al … Read More
Cominciamo con il primo di una serie di articoli dedicati alla nostra stella. Perchè studiare il Sole? Ci sono diversi ottimi motivi, vediamone i principali. di Fabio Giannattasio Fin dalle … Read More
Pochi sanno che il meccanismo base del funzionamento del radar vide la luce quasi 100 anni fa per scopi scientifici. di Enrico Zuccheretti e Umberto Sciacca Sentendo la parola “radar” … Read More
È noto che i fulmini, visti usualmente durante un temporale, sono scariche elettriche che avvengono fra il suolo, conduttivo, e le nuvole temporalesche cariche di elettricità. Meno noti sono i … Read More
Nel passato alcune eruzioni solari hanno avuto effetti tangibili a terra danneggiando sistemi di distribuzione dell’energia elettrica, impianti militari, satelliti, sistemi di navigazione, condotte idriche. In che modo questo può … Read More