La Geologia in un calice di vino
Anche se inizialmente sembrano mondi molto diversi e lontani, geologia e vino hanno, in realtà, numerosi punti di convergenza Di Chiara Caricchi, Andrea Bollati e Massimo Mattei Nel cuore d’Italia, … Read More
Fenomeni e dinamiche del sistema Terra
Anche se inizialmente sembrano mondi molto diversi e lontani, geologia e vino hanno, in realtà, numerosi punti di convergenza Di Chiara Caricchi, Andrea Bollati e Massimo Mattei Nel cuore d’Italia, … Read More
Le moderne tecniche archeometriche ci rivelando nuovi aspetti sulla vita del faraone più famoso della storia egiziana di Maria Di Nezza Il 26 novembre 1922, l’egittologo britannico Howard Carter aprì … Read More
Impariamo con Space Memory, un gioco di concentrazione e memoria, a conoscere gli elementi principali del sistema solare, come pianeti e satelliti, ma anche alcuni fenomeni naturali. di Andrea Gasparini … Read More
Quasi ogni giorno sentiamo parlare di riscaldamento globale, eppure ancora non si comprende l’urgenza di un’azione decisa e collettiva per mitigarne gli effetti sul nostro pianeta. ClimarisQ è un gioco … Read More
di Daniele Melini e Spina Cianetti La scienza A partire dalla rivoluzione industriale, l’uso sempre più intenso di combustibili fossili ha immesso enormi quantità di gas serra nell’atmosfera, aumentando il … Read More
In che modo le osservazioni astronomiche possono aiutare lo studio e il monitoraggio dell’alta atmosfera terrestre? E come gli scienziati che si occupano di studiare l’alta atmosfera possono contribuire a … Read More
Tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo l’interesse per il geomagnetismo era cresciuto sensibilmente rispetto al passato, tanto da spingere la comunità scientifica ad eseguire misure di … Read More
Il clima della Terra è sempre cambiato seguendo cicli naturali, ma i cambiamenti climatici che viviamo oggi hanno caratteristiche diverse da quelli che hanno caratterizzato il passato geologico. Cosa sta … Read More