Ingrid Hunstad è una ricercatrice INGV della sede di Roma. Laureata in Fisica ha lavorato con dati da satellite, GPS (Global Positioning System) e DInSAR (Differential Interferometric Synthetic Aperture Radar) per calcolare la deformazione del suolo causata dai terremoti e per stimare la deformazione crostale (che genera i terremoti) della penisola italiana. Negli ultimi anni si interessa di atmosfera, in particolare quella polare.
Ha un debole per i cani e la neve.
Per il blog Ingrid ha scritto i seguenti post:
- La Stazione Artica Internazionale “Fiocco di Neve”, un centro per l’innovazione energetica e lo scambio culturale
- MOSAiC, qual è lo scopo della spedizione scientifica in Artide isolata da SARS-CoV-2
- Cavalli, renne e bisonti possono salvare il clima?
- Islanda – Scozia in 207 giorni
- Un progetto per ridurre l’emissione di gas serra in Islanda
- Le stazioni per il monitoraggio ionosferico in Artide
- Monitorare gli incendi dallo spazio
- Perché mantenere il riscaldamento globale sotto 1.5°C
Per il blog Ingrid cura la rubrica La finestra sull’Artide