Il 13 giugno 1831 nasceva a Edimburgo il fisico scozzese James Clerk Maxwell. Viene considerato oggi lo scienziato che ha impresso la maggiore influenza sulla fisica del ventesimo secolo, uno scienziato del calibro di Newton e Einstein per l’importanza del suo contributo.
La vita
Dopo aver frequentato le università di Edimburgo e Cambridge, nel 1856, all’età di 25 anni, divenne professore di fisica al Marischal College di Aberdeen. Da lì si trasferì prima al King’s College di Londra e poi, nel 1871, a Cambridge per diventare il primo Professore di Fisica Sperimentale dove diresse il neonato Cavendish Laboratory. Fu al Cavendish, nei successivi cinquant’anni, che gran parte della fisica di oggi continuò a svilupparsi dall’ispirazione delle scoperte di Maxwell.
La sua pubblicazione più importante è del 1865, che contiene la prima serie completa di equazioni che governano l’elettricità e il magnetismo, note infatti come Equazioni di Maxwell. La teoria elettromagnetica e le equazioni che ne risultarono furono il più grande progresso nella conoscenza scientifica dai Principia di Newton. Il concetto di radiazione elettromagnetica e le sue equazioni di campo aprirono la strada ad Einstein per formulare la teoria della relatività.
La tecnologia moderna, in gran parte, deriva dalla sua comprensione dei principi di base dell’universo. Gli sviluppi ad ampio raggio nel campo dell’elettricità e dell’elettronica, tra cui radio, televisione, radar e comunicazioni, derivano dalla scoperta di Maxwell delle leggi del campo elettromagnetico, che non era una sintesi di ciò che era noto prima, ma piuttosto un cambiamento fondamentale nel concetto che si discostava dal punto di vista di Newton e avrebbe influenzato notevolmente la moderna rivoluzione scientifica e industriale.
Maxwell ha dato anche contributi fondamentali allo sviluppo della termodinamica e fu uno dei fondatori della teoria cinetica dei gas con la distribuzione di Maxwell-Boltzman. Questa teoria ha fornito il nuovo tema della fisica statistica, collegando termodinamica e meccanica, ed è ancora ampiamente utilizzata come modello per gas rarefatti.
L’importanza delle teorie del fisico James Clerk Maxwell fu tale che Albert Einstein scrisse di lui:
“Con James Clerk Maxwell un’epoca scientifica è finita e un’altra è iniziata”.
a cura di Ingrid Hunstad