Marco Anzidei laurea in Scienze Geologiche, PhD in Fisica dei Sistemi Complessi. Primo ricercatore dell’INGV della Sezione Osservatorio Nazionale Terremoti
Si occupa di geodesia applicata allo studio delle deformazioni della crosta terrestre in aree sismiche e vulcaniche e variazioni del livello marino nel Mediterraneo attraverso metodi multidisciplinari. Coordinatore dei progetti SAVEMEDCOASTS e SAVEMEDCOASTS-2, Sea Level Rise Scenarios Along the Mediterranean Coasts, finanziati dalla Unione Europea in ambito di protezione civile. Ha insegnato in università italiane e straniere, autore di circa 170 pubblicazioni e di documentari scientifici sul Mediterraneo.
Per il blog Marco ha scritto i seguenti post:
- Mediterraneo: siamo consapevoli dei rischi dell’aumento del livello del mare indotti dai cambiamenti climatici?
- Innalzamento del livello del mare: SAVEMEDCOAST-2, un sito WEB per imparare a conoscerlo
- Aumento del livello del mare: un problema globale per un pianeta che si sta riscaldando
- Venezia tra acqua alta, subsidenza e cambiamenti climatici. Quale futuro?
- Un porto romano sommerso a Lipari
- Quanto salirà il livello del mare in questo secolo?