Gocciolina e il ciclo dell’acqua
di C. Caricchi, M. Locritani e L. Cafarella
Tutti gli esseri viventi che abitano il nostro pianeta hanno bisogno d’acqua per vivere. La Terra ha a disposizione una certa quantità di acqua che si ricicla continuamente in quello che viene chiamato “ciclo dell’acqua” (o anche “ciclo idrologico“). Grazie a questo riciclo continuo, l’acqua che esce dai nostri rubinetti oggi è la stessa presente sulla Terra 4 miliardi di anni fa.
Il ciclo dell’acqua è composta da 4 fasi principali:
- Fase di evaporazione
- Fase di condensazione
- Fase di precipitazione
- Fase di raccolta
La storia di Gocciolina
Gocciolina, una goccia d’acqua come tante altre, ci racconta la sua storia per spiegare ai più piccini come funziona il ciclo dell’acqua.
LEGGI LA STORIA DI GOCCIOLINA!
La storia è corredata di domande per dare modo agli educatori di verificare l’apprendimento dei concetti principali.
Il video di Gocciolina
Gocciolina racconta ai bambini come funziona questo fenomeno in un video disponibile sul canale youtube INGVambiente.
Il video è disponibile qui:
GUARDA IL VIDEO DI GOCCIOLINA!
Il gioco del ciclo dell’acqua
I nostri esperti hanno preparato anche il “Gioco del ciclo dell’acqua”. Sulla falsariga del gioco dell’oca i bambini potranno apprendere i concetti di base su questo importante fenomeno divertendosi.
Il gioco prende spunto da “A snakes and ladders board game on the water cycle from the perspective of an Alpine area” di M. Zappa
Per i più piccoli la scheda da colorare -> SCARICA LA SCHEDA