Leonardo Sagnotti è Dirigente di Ricerca presso l’INGV ed è attualmente Direttore del Dipartimento Ambiente.
Ha curato la nascita, lo sviluppo e la gestione del laboratorio di paleomagnetismo dell’INGV sin dal 1990. E’ esperto di paleomagnetismo e magnetismo delle rocce, con applicazioni alla geodinamica, alla stratigrafia e al magnetismo ambientale (con studi sulle variazioni climatiche e sull’inquinamento atmosferico da polveri sottili). E’ autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche.
Le sue principali aree di ricerca sono la regione mediterranea ed entrambe le regioni polari.
Per il blog Leonardo ha scritto:
- Eventi climatici catastrofici: l’ultima grande deglaciazione. Quale lezione per il futuro?
- Quanto tempo fa?
- Oggi è il Solstizio d’inverno. E allora Santa Lucia?
- Le inversioni del campo magnetico terrestre: cosa sappiamo?
- Perché l’Appennino Settentrionale ha una forma arcuata?
- Alla ricerca delle inversioni del campo magnetico terrestre
- La scoperta delle variazioni climatiche a scala geologica – Prima parte (da Aristotele a Milanković)
- La scoperta delle variazioni climatiche a scala geologica – Seconda parte (da Emiliani alle perforazioni dei fondali oceanici)
Qui la sua pagina personale
Tra i suoi hobby, la fotografia